Quando diventi grande le preoccupazioni sul futuro sono molte, scegli degli studi sperando di riuscire a crearti una carriera.
Io all’inizio non avevo le idee molto chiare, ma nel corso del tempo e grazie alle mie esperienze ho capito che non si può partire subito con un’idea prefissata, perché il corso della vita può cambiare completamente le tue aspettative.
Come le nostre scelte quotidiane possano determinare il nostro futuro
Quando ero più piccola, avevo moltissimi progetti per il futuro, come fare la fotografa, o diventare una stilista… non ero sicura di cosa avrei fatto ma sognavo di creare un’attività tutta mia. Questo sogno però è stato accantonato con l’arrivo del tennis. La mia vita era già impostata, tutte le mie energie erano divise tra scuola e giocare a tennis professionale. Un giorno presi la decisione di smettere di giocare, ma siccome non avevo le idee chiare, mi trasferii a Barcellona per capire cosa avrei voluto fare.
Quando scelsi di studiare architettura d’interni in questa città, il mercato immobiliare era uno dei mercati più proficui, avevo deciso di perseguire questa strada perché pensavo che mi avrebbe potuto offrire un futuro migliore piuttosto che studiare moda.
Mai avrei pensato che appena laureata il mercato immobiliare sarebbe entrato in crisi.
Dopo vari lavori sottopagati come architetto d’interni, ho trovato lavoro come disegnatrice grafica, e qui ho iniziato ad avvicinarmi al mondo del web. Ho imparato ad usare WordPress, quindi a creare siti internet. Da qui ho preso la decisione di iniziare un mio blog personale e dedicare tempo alla mia passione per la moda che portavo con me fin da piccola.
Questa passione, con il tempo si sta trasformando in qualcosa di più.
Il futuro dipende da noi
Se desideriamo qualcosa prima o poi troviamo la strada per raggiungerla. Il mio sogno era creare qualcosa di mio e con tanto impegno questo sogno si sta realizzando.
Il modo di pensare ha una grande influenza sul modo di agire, di vedere e percepire il mondo. Molte persone tendono ad avere una visione negativa della realtà, e questo influenza le loro relazioni sociali, la carriera lavorativa, le storie famigliari e personali. Pensare sempre e soltanto al lato negativo delle cose, non può che farle andare peggio.
Per questo è importante non focalizzarsi sul lato negativo, non farsi abbattere se succede qualcosa di inaspettato, la vita è inaspettata, ma se concentriamo le nostre energie sul lato positivo, sul circondarsi di persone positive e condurre una vita positiva, quello che sogniamo riusciremo a trasformarlo in realtà.
Piccoli Gesti
Le nostre scelte quotidiane, come un piccolo gesto della nostra vita ci permettono di condizionare il futuro, perché da ogni nostra scelta di oggi possiamo determinare chi saremo domani.
Mangiare in maniera sana, decidere di andare in palestra invece di stare sul divano, o struccarsi la sera prima di andare a letto. Sono tutti gesti che ci permettono di stare meglio.
Io non riesco mai ad andare a letto senza essermi struccata, perché so che la mia pelle ne risentirebbe il giorno dopo. Durante la notte la nostra pelle si rigenera, ma se abbiamo ancora il trucco del giorno prima, ne soffre.
Per questo io uso le salviettine struccanti per pelli grasse e impure di Lycia a doppia azione, struccante e detergente. Avendo la pelle mista con tendenza alla formazione di punti neri, devo assolutamente struccarmi la sera.
L’innovativo tessuto Bi-Fase™ ha un lato con microrilievi che rilascia il latte detergente sciogliendo trucco, polvere e smog e un lato liscio che asporta delicatamente le impurità lasciando la pelle pulita, detersa e tonica.
L’innovativa formulazione a base di delicato latte detergente è arricchita con argilla bianca per un’azione purificante e opacizzante e acqua di fiordaliso ad azione addolcente.
Non necessitano di risciacquo e sono ideali sia per il viso che per gli occhi.
Lycia ha creato anche le salviettine:
- per pelli normali
- per pelli secche e sensibili
Per scoprire maggiori dettagli vi consiglio di visitare il loro sito web www.lycia.it
I nostri pensieri, le nostre scelte quotidiane condizionano la nostra vita e il nostro futuro.
Come ogni piccolo gesto che, ogni giorno, preserva la nostra bellezza di oggi e di domani.
Sport
Praticare attività fisica per me è fondamentale, per ricaricarmi e scaricare la tensione nervosa. Quando arrivo a casa dal lavoro, è difficile pensare “adesso metto la tuta e corro in palestra”, preferirei sedermi sul divano e mangiare qualche dolcetto sfogando il nervosismo sul cibo, ma questo mi fa stare bene momentaneamente, è solo una sensazione. Invece andare in palestra genera una reale sensazione di benessere, il tuo corpo crea endorfina, scarichi lo stress e la tensione nervosa, ti rilassa e concludi la tua giornata al meglio.
Alimentazione
L’alimentazione è un altro tema importante, se ci alimentiamo in maniera corretta, il nostro corpo ne trarrà benefici.
Una dieta sana ed equilibrata contribuisce, in modo significativo, a mantenere e a migliorare la salute e l’aspetto, mentre un’alimentazione scorretta può provocare numerosi squilibri ed è uno dei maggiori fattori di rischio per numerose malattie.
Imparare le regole fondamentali del “mangiar sano” e farle proprie è quindi molto importante perché una corretta alimentazione è necessaria per una buona qualità della vita e per invecchiare bene.
Siamo noi i responsabili e quindi possiamo decidere di “seminare” i semi dei frutti che vogliamo raccogliere domani.
Pensieri Positivi
Quando capita qualcosa di negativo, subito pensiamo: Perché a me? Perché sono così sfortunato? Capitano tutte a me! La verità è che a tutti succedono cose negative, ma una persona determinata e sicura di sé riesce a trovare il lato positivo anche in quelle situazioni e questo lo porterà a non commettere più lo stesso errore o a migliorarsi. Certo è normale abbattersi, ma non bisogna mai demordere, bisogna affrontare i problemi che incontriamo lungo il percorso della nostra vita, migliorandosi sempre più. Piccoli insegnamenti, che aiutano a non perdere la bussola ma, piuttosto, a cercare il nostro equilibrio interiore, per non essere condizionata dai pensieri negativi.
A questo proposito, il 7 novembre parteciperò a un workshop di mindfulness in cui lavorerò proprio sulla ricerca dell’armonia, seguitemi sui miei canali social.
E voi come vi vedete nel futuro? Cosa fate oggi per determinare il vostro futuro di domani?