Coronavirus ed instagram marketing: Come cambierà il lavoro?
In questi giorni ho ricevuto molte e-mail e diversi messaggi che mi chiedono come questo influenzerà l’economia e il business degli influencer. Come lo stato di allerta e quindi la grave situazione che ci ha portato il Coronavirus cambierà almeno per il momento l’instagram marketing.
Così ho deciso di scrivere questo articolo per dare risposta alle tante domande che tutti ci stiamo ponendo.
Coronavirus ed Instagram marketing: Quale sarà il risultato per gli influencer?
Dopo aver parlato con diversi marchi, clienti ed agenzie con cui collaboro, tutti concordano sul fatto che gli influencer e l’influencer marketing diventerà una parte ancora più grande delle strategie dei marchi. Ed il motivo è semplice, le persone stanno spendendo più tempo sui social media e i budget vengono tagliati dagli eventi che al momento non è possibile per ovvi motivi ne programmare e ne organizzare, budget che verranno tagliati anche dal marketing esperienziale e dal retail marketing.
Dalle recenti statistiche, il consumo di contenuti continuerà ad aumentare drasticamente.
Ho già visto un maggiore impegno e tassi di click-through in tutto il mio network lo scorso fine settimana.
Ora è il momento di raddoppiare l’investimento di tempo da dedicare alla vostra community.
I tuoi seguaci ti vedono come un amico e una guida, e quindi sii autentico e appoggiati ad essi.
Coronavirus ed instagram Marketing? Ti do subito 4 consigli che dovresti mettere in pratica velocemente:
- Concentrati sui tipi di contenuti che in questo momento, con le persone bloccate a casa, potrebbero essere più utili.
- Create connessioni più profonde con i vostri seguaci, siate coerenti e continuate a comunicare.
- I consumatori continuano a impegnarsi e i brand continuano a investire, quindi non sottovalutate il vostro impatto!
- È più importante che mai restare uniti, rimanere autentici nelle nostre azioni (e nei nostri post) e sostenersi a vicenda lungo il cammino.
So come potresti sentirti, ma… non è il momento di nascondersi dai social media. Anzi al contrario è il momento di fare di più! Sono tutti connessi quale occasione migliore?
Le persone rimangono a casa e in generale, questo significa che passano più tempo online, quindi assicurati di mantenere i tuoi contenuti coerenti.
Non sottovalutare la tua influenza e poniti sempre queste domande:
- Come voglio apparire?
- Come voglio essere visto o percepito?
- Quali contenuti posso condividere che possano essere utili e avere un impatto positivo sul mio pubblico?
Ecco alcune linee guida che ti risulteranno utilissime per capire come coniugare Coronavirus ed Instagram Marketing:
Ricordati, hai un ruolo importante da svolgere nel coinvolgere e aiutare il tuo pubblico durante questa incertezza causata dall’emergenza Covid-19.
Devi aiutarli, ispirarli, e farli ridere.
Devi essere presente per loro.
🧡Ho creato per te una lista di alcune cose a cui dovresti assolutamente attenerti:
1- Continuare a creare contenuti per i tuoi seguaci, continuare ad ispirarli, essere coerenti.
I tuoi seguaci hanno bisogno di te più che mai.
2- Sii te stesso: metti in scena la versione più autentica di te. L’autenticità è più importante ora più che mai, quindi stai al passo con la voce del tuo marchio che i tuoi seguaci hanno imparato a conoscere e ad amare.
3- Riconosci quello che sta succedendo: non fingere che tutto sia normale e che non accadano eventi terribili. Ma non rimanere nemmeno troppo concentrati su di essi.
La gente è anche alla ricerca di qualche distrazione e divertimento, quindi devi essere una fonte di felicità e di autenticità.
4- Fai sondaggi per il tuo pubblico: ogni settimana chiedete quale tipo di contenuto vorrebbe sentire da te e che è più utile in questo periodo. Andate in diretta più spesso e posta i link dopo. Questa è un’ottima pratica per ottenere informazioni sui tuoi seguaci.
5- Crea contenuti che i tuoi followers possono consumare a casa. Per esempio, se sei un blogger del fitness, crea una sessione di allenamento che i tuoi followers possono fare a casa. Se sei una beauty blogger, crea una routine di cura della pelle fatta in casa, ecc.
——>>> LEGGI ANCHE: QUANTO FUNZIONA DAVVERO LA PUBBLICITA’ CON GLI INFLUENCER?
🌏 Blogger di viaggio
Purtroppo, la nicchia dei blogger di viaggio è la più colpita da questa situazione.
In questo momento, è importante evitare di condividere contenuti di viaggio senza un contesto MOLTO chiaro.
Quindi non condividere contenuti che mostrano foto di crociere o di aerei e voli. Piuttosto, scegli una foto che celebri il sole, un buon pasto, il tempo con i propri cari con cui i followers possono identificarsi, e aggiungi una didascalia che ispiri i tuoi followers.
Se mostri un’immagine di una vacanza precedente, assicurati che sia chiara nella didascalia. Ad esempio, se pubblicate una foto della spiaggia, inserite una didascalia del genere:
“A volte diamo per scontate tutte le cose straordinarie che abbiamo nella vita, quindi è importante godersi ogni piccola cosa ogni giorno perché non sappiamo mai cosa succederà.
A chi altro manca il sole?”.
—->>>> TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: COME RINNOVARE IL PROPRIO STUDIO CON DESENIO
Ho deciso infine di creare un’offerta per aiutarti a seguire tutti questi consigli:
Visto che è un momento difficile, Ti dò accesso a tutti i miei strumenti praticamente al prezzo di costo. Ho deciso di rilasciare tutti i miei prodotti di collaborazione a un piccolo prezzo:
Invece di pagare 150 dollari, li otterrete a 19 dollari in pratica con un – 90% di sconto a tutti i miei abbonati.
Questa è una guida per trovare i marchi con cui collaborare, che vi spiega come lanciare direttamente un’opportunità di collaborazione.
Questo è un must per chiunque voglia farsi sponsorizzare e fare collaborazioni a pagamento.
Perché si vuole solo l’essenziale per avere un seguito ingaggiato e iniziare a lavorare come influencer nei social media.
😘 Accedi ai modelli di email e template che io ho usato e che mi hanno portato alla prima sponsorizzazione di un marchio per 1.000 dollari al mese.
INIZIA A COLLABORARE CON I MARCHI per soli 19 EURO!
Di solito il prezzo è di 150 dollari!
Ti potrebbe interessare anche: Come usare gli hashtag su Instagram per diventare popolare