Come diventare una fashion blogger? Molte ragazze si pongono questa domanda.
Diventare una fashion blogger sembra semplice:
- Ti siedi al computer
- Apri WordPress (o altre piattaforme)
- Scrivi un post e lo pubblichi
- Aspetti che i soldi arrivino
Sfortunatamente non funziona così.
Come diventare una fashion blogger
Photo Credit: Christian Vierig/Getty Images
Diventare una fashion blogger professionale occupa un sacco di tempo e comporta un duro lavoro. Anche se non ci sembra un vero e proprio lavoro perché facciamo ciò che ci piace, questo non dovrebbe sminuire lo sforzo notevole necessario per fare questo lavoro.
Il primo consiglio che ogni pro blogger vi darebbe è che dovete scegliere una nicchia per il vostro blog. Non ve lo dicono per porvi dei limiti, ma perché è uno dei modi migliori per portare il vostro blog al successo.
Se il blog di Erica trattasse di moda, sport, film e cani, il suo pubblico non saprebbe bene cosa aspettarsi e quindi il suo blog non funzionerebbe. Si deve invece scegliere una nicchia in modo che quando si scrive un post, lo si indirizza ad un target specifico. Il vostro pubblico deve capire che vi state rivolgendo a lui.
Detto questo, se decidete di fare le fashion blogger sappiate che sarà più difficile che con tutti gli altri tipi di blog.
Essere fashion blogger sembra bello (e lo è), ma non è così semplice.
Perché?
Perché la moda è estremamente soggettiva. Nel mio blog, mi piace parlare di cose basate sui fatti. Posso mostrarvi come scrivere un titolo corretto per il vostro blog o mostrarvi 7 modi per fare soldi. Non molte persone potrebbero argomentare questi temi.
Ma se io decidessi di creare un outfit e dire che sarà la tendenza della primavera 2017, probabilmente ci sarebbero molte persone non d’accordo con me.
Il tema del fashion è anche molto personale. Mentre per gli altri blog bisogna creare una connessione con il proprio pubblico, fare la fashion blogger ti forza a creare una connessione molto più personale. Il tuo pubblico alla fine riesce a vedere la parte più nascosta di te e come pensi. Non c’è uno stilista che crea gli outfit per te, sei tu, il tuo armadio e il tuo buon gusto.
Leggendo questo blog capisco quello che Erica vuole trasmettere senza dover parlare con lei. Ecco come un fashion blog consente alle persone di vedere cosa c’è dietro.
In questo post, voglio condividere con voi 7 punti che si dovrebbero seguire per creare un blog di moda di successo.
1. Scegliete una nicchia più ristretta
So che vi ho già detto che è necessario scegliere una nicchia e probabilmente state pensando che la moda è la vostra nicchia, ma è necessario scendere ad un livello più profondo. Come sapete, ognuno ha il suo stile preferito e quindi è difficile seguire un blog che propone stili continuamente diversi.
Erica ha scelto di concentrarsi sulla moda a prezzi contenuti, ma sempre di qualità, e lo spiega fin da subito. Ovviamente il suo stile personale la inserisce già in una nicchia, ma cerca di raggiungere un pubblico molto più preciso, ovvero coloro che vogliono vestirsi bene senza però spendere troppo.
Lo so, a volte è difficile restare focalizzati su un’unica nicchia, perché avete tanti interessi diversi, ma cercate di mantenere uno stile ed essere fedeli a quello. Quando il vostro blog inizierà a crescere allora potrete espandere i temi trattati e la vostra nicchia, ma prima dovete creare un’audience ben consolidata.
2. Scattate delle belle foto
L’elemento principale nei blog di moda e bellezza sono le fotografie. Le parole sono importanti per l’indicizzazione su Google, ma il vostro pubblico non leggerà il vostro testo se non vedrà delle immagini che lo incuriosiscono o che gli piacciono.
Non importa che voi siate le più grandi scrittrici del pianeta, se il vostro blog non ha delle belle foto, non potrà mai crescere.
Questo significa che dovete imparare gli elementi basilari per scattare delle belle foto. Inoltre saper usare Photoshop vi aiuterebbe a migliorarle.
Prendetevi il tempo per trovare un elenco di luoghi dove scattare le foto dei vostri outfit. Se vivete in città allora siete fortunate perché dovrebbero esserci un sacco di bei posti dove scattarle.
Prendete esempio da queste foto:
Se non amate scrivere, allora il fashion blogging potrebbe fare per voi, perché il pubblico si concentra di più sulle immagini. Ovviamente bisogna aggiungere del testo, ma la cosa più importante sono le foto.
Se avete a disposizione solo il cellulare per scattare foto non preoccupatevi, ormai si possono scattare ottime foto anche con questo piccolo strumento. Se avete un iPhone ecco una guida su come scattare foto con l’iPhone.
3. Concentratevi sul vostro pubblico
Questo concetto è un po’ complesso, perché di solito si inizia un blog solo per sé stessi. Tuttavia, se volete avere un blog di successo, il vostro primo obiettivo deve diventare la vostra audience. Dovete aiutare il vostro pubblico a creare degli outfit fantastici. Dovrete quindi aiutarlo a prendere le giuste decisioni in fatto di stile.
E’ per questo che è importante scegliere una nicchia, in questo modo riuscirete a trovare più facilmente i temi giusti per il vostro pubblico. Più scriverete per loro, più successo avrete.
Cosa fate quando cercate qualcosa online? Per esempio, se volete iniziare ad indossare giacche di pelle, ma non sapete come fare per essere originali, cercherete un post che vi consigli come indossarle senza sembrare uguali a tutti gli altri.
Se leggete il post che ha scritto Erica, noterete che è tutto concentrato sul lettore e non su di lei. Non vi dice come indossa lei una giacca di pelle, ma come i lettori possono indossarla.
Tutto quello che fate deve essere riferito alla vostra audience e in cambio verrete ricompensate.
4. Costruite rapporti con altre blogger
Il mondo delle fashion blogger non è un mondo spietato. Si può vivere nello stesso regno dei grandi giocatori senza farli sparire.
Uno dei modi migliori per far crescere il vostro blog è instaurare dei rapporti con altre blogger. E’ impressionante quello che una recensione di un’altra blogger può fare per voi. E’ come se un grande negozio dicesse a tutti i suoi clienti quanto siete brave e voi aveste la possibilità di mostrare loro quello che sapete fare.
Ma come possiamo costruire queste relazioni?
Bisogna aiutare le persone.
Scoprite tutte le fashion blogger che vi piacciono e seguitele il più possibile. Questo può sembrare un po’ inquietante, ma seguendo tutto ciò che fanno online potrete trovare momenti in cui potreste aiutarle.
- Quando scrivono un nuovo post sul loro blog siate tra i primi a commentare e cercate di fare commenti un po’ più lunghi e significativi di un semplice “Adoro quelle scarpe”.
- Mettete mi piace e condividete i loro post sui social.
- Se avete una certa abilità che loro non hanno (disegno, fotografia) offrite loro consigli.
- Se fanno parte di una conversazione su Twitter prendete del tempo e partecipate anche voi.
Dovete cercare di essere presenti, in modo che quando arriva il momento loro possano restituirvi il favore, citandovi in un commento o facendo il vostro nome.
Non bisogna mai scrivere ad una fashion blogger per chiederle un favore, se prima non si è guadagnato il suo rispetto.
5. Utilizzate i social media in modo furbo
6. Qualità
Prima, quando ho detto che tutte le fashion blogger possono coesistere insieme, non stavo mentendo, ma questo non significa che meritate automaticamente l’attenzione del vostro pubblico. Ci sono un sacco di bei blog di moda, perciò il vostro lavoro, il design, le immagini ecc. devono essere di qualità.
Siccome la moda è visiva, la presentazione è tutto. Uno dei modi migliori per fare soldi con il fashion blogging è attraverso delle partnership con i marchi e questi non vogliono associarsi a dei blogger che non rispecchiano i loro canoni qualitativi.
Tutto ciò che fate deve essere di alta qualità.
7. Siate voi stesse e amate quello che fate
I grandi blogger sono grandi perché rimangono fedeli a loro stessi e amano quello che fanno.
Potete sentire che tutto ciò che fanno deriva dalla loro passione.
E’ facile capire quando un blogger non ama quello che fa: ci sono tanti intervalli tra un post e l’altro e questo ne compromette la qualità.
Se amate la moda essere una fashion blogger è una grande chance per farne il vostro futuro lavoro. Tuttavia, dovete essere sicure che sarete disposte ad impegnarvi anche nei momenti in cui non vi sembrerà più tanto piacevole. Può essere che non vi piaccia sempre, ma se perdete passione e voglia nei momenti difficili e di sconforto allora forse è meglio lasciar perdere.
Consiglio bonus n.8. Consideratelo un business
- Create un piano: qual è la vostra nicchia? Quante volte avete intenzione di postare? Come saranno i vostri post?
- Fissate un programma dei contenuti. Nessuno vi seguirà se posterete 4 volte in una settimana e poi basta per 2 mesi. E’ importante che lavoriate sul vostro blog ogni singolo giorno.
- Promuovete il vostro blog ogni giorno, finché le persone saranno stanche di sentirne parlare. Non c’è business di successo senza promozione. Promuovere il proprio sito può sembrare un po’ sgradevole, ma senza la promozione non andrete da nessuna parte, perché nessuno saprà quello che avete da offrire.
Potrete diventare delle Super Fashion Blogger
Scaricate il questionario gratuito, iscriviti alla newsletter e potrai accedere alla mia libreria di risorse per far crescere il vostro blog.